SALVA LA ZAMPA

SALVA LA ZAMPA

63  Teamers
3.479 € recaudados

Ci occupiamo di cani abbandonati: accoglienza presso pensioni per cani, li "aggiustiamo" e li "ricicliamo" come cani da compagnia per sempre! Parallelamente facciamo prevenzione sterilizzando cani e gatti. Necessitiamo di aiuti concreti per continuare a cambiare vite!

Destinamos la recaudación a:

RICICLIAMO I CANI SCARTATI DAI CACCIATORI

SALVA LA ZAMPA ONLUS

I canili e le strade del Sud sono piene di cani da caccia scartati dai cacciatori poichè non idonei alla caccia oppure scartati da allevamenti quando arrivano a fine carriera e quindi non più utili. I cani da caccia sono adorabili. Si adattano molto bene alla vita in famiglia, anche in appartamento, a condizione di fare adeguata attività fisica. Un pò per caso ci siamo specializzati nel recupero di questa categoria di cani. Li accogliamo in pensione, li "aggiustiamo" e li mandiamo a casa.


Publicado el
26/04/2020

Página web:
http://www.salvalazampa.eu

Actualizaciones

Corinna Epifania
Corinna Epifania
Teaming Manager

24/01/2025 08:54 h

Cari amici e sostenitori,
in questi mesi di "silenzio" siamo stati molto impegnati a recuperare, "aggiustare" e dare in adozione tanti cani. Nel 2024 hanno trovato casa 75 cani, di cui alcuni storici come Sonya, Freddy, Pippo, altri anziani, malati, caratteriali.
https://www.salvalazampa.eu/it/adottati-2024
Accogliamo chi ha bisogno del nostro aiuto con focus sui cani scartati dai cacciatori.
Nell'autunno del 2024 abbiamo ricevuto una brutta notizia di cui al comunicato che segue. Questa novità ci ha costretti attualmente a rallentare l'accoglienza di nuovi cani in attesa di capire "cosa faremo da grandi".
Speriamo di potervi aggiornare presto con buone notizie. Se qualcuno avesse idee può contattarci via mail a salvalazampa@yahoo.it oppure whatsapp 3472549083.
Grazie di cuore,
Corinna, lo staff ed i cani

Ottobre 2024
Cari amici e sostenitori,
la presente per informarvi che le nostre bellissime adozioni nel Nord Europa saranno a breve forzatamente sospese.
La nostra ATS di competenza ci ha infatti inoltrato la seguente comunicazione del Ministero della Salute:
Adozioni internazionali - Integrazione nota prot. n. 17634 del 3 giugno 2024.
Facendo seguito alla nota in oggetto, si forniscono ulteriori indicazioni utili all'armonizzazione dell'attività sul territorio.
Il Reg. 2035/2019 e coerentemente il DM 2 novembre 2023, all’articolo 5 individua due tipi di stabilimento che, se riconosciuti, possono movimentare cani, gatti e furetti verso altri paesi europei: i rifugi, ovvero canili sia pubblici che privati, e i centri di raccolta. Nell'ambito della lotta al randagismo, i centri di raccolta riconosciuti possono fungere da luogo in cui cani provenienti da altri stabilimenti come i rifugi non riconosciuti, sono momentaneamente detenuti al fine della movimentazione in ambito europeo.
La nostra associazione detiene i propri cani presso una pensione privata non riconosciuta come “centro di raccolta”.
ATS informa che attualmente in Lombardia non vi sono “centri di raccolta” riconosciuti.
Questa novità ci ha colti di sorpresa e molto amareggiati. La nostra associazione vanta anni di adozioni internazionali tramite partner in loco portate avanti con serietà. I nostri cani sono regolarmente iscritti all’anagrafe canina, vengono preparati alla partenza secondo il protocollo tedesco (sverminazioni e test feci, trattamenti antiparassitari, prevenzione per la filaria, test delle malattie mediterranee, doppia vaccinazione quadrivalente, antirabbica), sono muniti di passaporto, certificato Traces e T2 (per la dogana commerciale svizzera). Tutti i documenti di viaggio incluso la scheda di adozione della partner estera sono gelosamente custoditi nei nostri archivi ed a disposizione delle autorità competenti. Lavoriamo nella massima trasparenza.
Siamo, quindi, alla ricerca di un “posto dove andare con tutti i nostri 20 cani”, un posto che ci consenta di farli partire per andare a casa all’estero:
- Una pensione per cani disposta ad avviare presso la propria ATS di competenza la richiesta per essere riconosciuta come “centro di raccolta”;
- Un canile-rifugio;
- Un terreno / cascina / allevamento in vendita dove far sorgere una struttura zoofila.
Da 40 anni mi occupo di cani abbandonati, da 30 ho stretto amicizie e collaborazioni con protezionisti del Nord Europa: nel nostro Paese abbiamo un grave problema di cani randagi. Abbiamo canili al Sud con 2000 cani! In Italia dobbiamo lavorare sulla prevenzione al randagismo a mezzo microchip e sterilizzazione. Nel mentre cambiamo il mondo al singolo cane anche facendolo adottare all’estero dove da decenni i cani vengono sterilizzati e non vi sono randagi.
Sosteneteci in questo momento di difficoltà.
Cari saluti,
Corinna Epifania


Ver todo el comentario


0 Comentarios

Comenta

Ver todas las actualizaciones

Últimos comentarios

Werner Auer
Werner Auer
Teamer

12/04/2020 13:34 h

Wir wünschen euch allen frohe Ostern

Ver todo el comentario


1 Comentarios

Comenta

Andrea Riegel
Andrea Riegel
Teamer

17/03/2020 12:20 h

Lola schickt Grüße, sie spart den Euro an teuren Leckerlies ein und frisst dafür lieber die Reste von Spaghetti Carbonara :) Auch ich kann Salva La Zampa nur empfehlen, falls das an dieser Stelle überhaupt notwendig ist.

Ver todo el comentario


2 Comentarios

Comenta

Ver todos los comentarios

Recaudado

Hemos recaudado hasta hoy:
3.479 €
Ya hemos donado:
3.291 €
Vamos a donar:
188 €
Ver detalle de recaudaciones

Información

Fecha de publicación
15/03/2020

Tipo de Grupo
ONG

Ámbito
Defensa de los animales

País
Italia

Comparte en tus redes sociales

Copia y pega la URL

https://www.teaming.net/salvalazampa